Content not available.
Please allow cookies by clicking Accept on the banner

 

Nel video qui sopra il Presidente della Fondazione, Stefano Salvetti, in occasione delle Premiazioni 2023 a Rotterdam, esprime i complimenti ai colleghi partecipanti a EFNMS EuroMaintenance.

In questa sezione vengono raccolte alcune notizie relative alle Premiazioni di merito della EFNMS (European Federation of National Maintenance Societies) in collaborazione con la Fondazione Salvetti. Altre notizie sulle attività e sulle Premiazioni della EFNMS sono pubblicate in ordine cronologico decrescente nella Sezione EFNMS PROTOCOL e nella Sezione 'Notizie/News' di questo sito.

In the video above, the President of the Foundation, Stefano Salvetti, on the occasion of the 2023 Awards at Rotterdam, congratulates the colleagues participating in EFNMS EuroMaintenance.

This section contains some news relating to the merit Awards of the EFNMS (European Federation of National Maintenance Societies) in collaboration with the Salvetti Foundation. More news on EFNMS activities and awards are published in descending chronological order in the EFNMS PROTOCOL section and in the 'Notizie/News' section of this site.

Dal Prof. Bernardo Tormos, socio della Fondazione Salvetti, riceviamo e pubblichiamo una notizia importante per il prossimo concorso internazione di merito, promosso dalla Fondazione Salvetti.
20 maggio 2023
AEM consegna il PTA Award durante il suo Congresso Nazionale.
AEM (Asociación Española de Mantenimiento), la Società Nazionale Spagnola di Manutenzione, ha celebrato il 7° Congresso Nazionale di Manutenzione e la 21° Conferenza Iberoamericana di Manutenzione. È stato un fantastico evento di 3 giorni dal 17 al 19 maggio 2023 a Tarragona, sulla costa orientale della Spagna, dove si trova uno dei più importanti distretti chimici industriali della Spagna. È stato un incontro intenso ed entusiasmante durante il quale i partecipanti hanno assistito a oltre 60 interventi di professionisti dell'industria e del mondo accademico sui temi della manutenzione.
Durante la cena di gala, il Premio è stato consegnato al Dr. Juan Izquierdo, vincitore del Thesis Award (PTA) a livello nazionale.  Il vincitore ha presentato un lavoro dal titolo: "Progressi nell'ingegneria dell'affidabilità per migliorare la gestione delle risorse nei modelli di business orientati ai servizi". Questo lavoro è stato sviluppato presso l'Università di Siviglia e supervisionato dal Prof. Adolfo Crespo e dal Prof. Oscar Salgado. Juan Izquierdo ha anche tenuto ai partecipanti una conferenza sul suo dottorato di ricerca. lavora durante il congresso nella sessione del venerdì. L'evento ha avuto un impatto significativo sui social media, soprattutto su Linkedin, su entrambe le sponde dell'Oceano Atlantico. Di conseguenza, come proposto dalle regole definite da AEM per tali Awards, il Dr. Juan Izquierdo sarà il candidato nazionale spagnolo per gli European Awards sponsorizzati dalla Fondazione Salvetti sull'Euromaintenance 2024 a Rimini (Italia). Buona fortuna per il Concorso  europeo!
https://www.aem.es/

From Prof. Bernardo Tormos, a member of the Salvetti Foundation, we receive and publish important news for the next international merit competition, promoted by the Salvetti Foundation.
May 29, 2023
AEM delivers the PTA Award during its National Congress.
AEM (Asociación Española de Mantenimiento), the Spanish National Maintenance Society, has celebrated the 7th Maintenance National Congress and 21st Maintenance Ibero-American Conference. It has been a fantastic 3-day event from 17 to 19 May 2023 on Tarragona, on the east coast of Spain, where one of the most important industrial chemical clusters in Spain is located. It was an intense and exciting meeting when assistants enjoyed over 60 speeches from industry and academic professionals about maintenance topics.
During the gala dinner, the Award was delivered to Dr. Juan Izquierdo, Ph.D. Thesis Award (PTA) winner at the national level. The winner presented a work entitled: “Reliability engineering advancements to enhance fleet asset management in service-oriented business models”. This work was developed at the University of Seville and supervised by Prof. Adolfo Crespo and Prof. Oscar Salgado. Juan Izquierdo also gave to the attendants a conference about his Ph.D. works during the congress on Friday session. The event has had a meaningful impact on social media, mainly on Linkedin, on both sides of the Atlantic Ocean.
Consequently, as proposed by the rules defined by AEM for those Awards, Dr. Juan Izquierdo will be the Spanish national candidate for the European Awards sponsored by Salvetti Foundation on the Euromaintenance 2024 on Rimini (Italy). Good luck for the European competition!
https://www.aem.es/

22 aprile 2023
EFNMS EuroMaintenance Awards e Fondazione Salvetti
EuroMaintenance 2023 è stato organizzato qualche giorno fa a Rotterdam in maniera eccellente dalla società olandese di manutenzione, NVDO. Ci sono stati 37 workshop, 13 Keynote e 3 Inspiring Tables. NVDO attende con impazienza la prossima edizione di EuroMaintenance in Italia e augura ad A.I.MAN. grande successo e soddisfazione per l'organizzazione a Rimini come Capitale Europea della Manutenzione.
Un importante ambasciatore dell'EFNMS dall’Italia è il Past-President Stefano Salvetti. Tra il 1985 e il 1986, come membro  di un comitato direttivo dell'EFNMS, è stato incaricato di creare un'organizzazione più efficace. Tra il 1987 e il 1989 è stato presidente dell'EFNMS. Dopo tutto il suo lavoro per EFNMS ha creato la Fondazione Salvetti, al fine di migliorare la visibilità e la professionalità della manutenzione. Ha immaginato che il successo dei valori EFNMS possa essere raggiunto solo quando vengano stabiliti buoni rapporti con università tecniche, organismi governativi internazionali e aziende di prim'ordine. Il suo adagio è “Mantieni il mondo”. Per sostenere questi obiettivi comuni, EFNMS ha istituito gli Euromaintenance Awards. I primi premi sono stati consegnati a Wiesbaden ai rappresentanti dell'università tecnica di Delft e dell'università di Lulea in Svezia. Nel 1988 è stata creata la Fondazione Salvetti e da allora questa fondazione sponsorizza il primo premio con il nome di Euromaintenance Incentive Award. Un totale di 15 premi di incentivazione sono stati assegnati ai vincitori di questa competizione europea e altri 14 cosiddetti secondi classificati sono stati assegnati durante gli eventi EuroMaintenance.
Nel corso degli anni è diventato evidente che si trattava di offrire un approccio più mirato nei confronti di importanti comunità di stakeholder. Ad esempio, le università e il loro lavoro scientifico in relazione alla manutenzione. E naturalmente, verso i gestori responsabili della manutenzione e della gestione patrimoniale. Pertanto, il nome di un nuovo premio è diventato European Maintenance Manager Award (EMMA), con un approccio più focalizzato su HSE e sostenibilità, leadership e implementazione dell'innovazione nelle tecniche di manutenzione. Nel 2018 il premio EMMA è stato consegnato al Maintenance Manager di BASF Antwerp, in Belgio. Già dal 2000, EFNMS e Fondazione Salvetti hanno concordato di migliorare la visibilità e il rapporto con gli stakeholder esterni e hanno creato un premio per studenti (laureati), il Master Thesis Award. Finora, questo premio è stato assegnato a 10 meritevoli. Alcuni anni dopo EFNMS ha istituito anche il Premio per tesi di dottorato (PTA). L'EFNMS Master e PhD Thesis Award hanno lo scopo di promuovere, incoraggiare e motivare la ricerca teorica e applicata e gli sviluppi nei settori dell'ingegneria della manutenzione, della gestione della manutenzione, delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, dei metodi e dei sistemi tra gli studenti delle università e degli istituti di ricerca europei. Tutti i premi accademici consistono in un diploma e nell'opportunità per il Vincitore di presentare la propria tesi durante la sessione plenaria della conferenza Euromaintenance.

April 22, 2023
EFNMS EuroMaintenance Awards and Salvetti Foundation
EuroMaintenance 2023 was very well organized by the Dutch Maintenance Society, NVDO. There were 37 workshops, 13 Keynotes and 3 Inspiring Tables. NVDO looks forward to the next edition of EuroMaintenance in Italy and wishes A.I.Man. a lot of success and pleasure with the organization of making Rimini the Maintenance Capital of Europe.
An important ambassador of EFNMS is the Past-President dr. Stefano Salvetti from Italy. As member between 1985 and 1986 of an EFNMS steering panel, he was tasked to create a more effective EFNMS organisation. Between 1987 and 1989 he acted as EFNMS president. After all his work and efforts for EFNMS he created the Salvetti Foundation in order to improve the visibility and professionality of maintenance in the broadest sense. He envisioned that the success of EFNMS values only could be achieved when we establish good relations with technical universities, international governmental bodies and best in class companies. His adagio is “Maintain the World”
To support these common goals EFNMS had established the Euromaintenance Awards. The first awards were handed over in Wiesbaden to representatives of the technical university of Delft and the Lulea university in Sweden. In 1988 the Salvetti Foundation was created and from then on, this foundation sponsors the first award under the name of Euromaintenance Incentive Award. A total of 15 incentive awards were awarded towards the winners of this European competition and an additional 14 so-called runners-up certificate were awarded during EuroMaintenance events.
Over the years it became apparent to give a more focused approach towards important stakeholder communities. For example, universities and their scientific work in relation to maintenance. And of course, towards managers responsible for maintenance and asset management. Therefore, the name of a new award became European Maintenance Manager Award (EMMA) With a more focused approach on HSE and sustainability, leadership and implementing innovation in maintenance techniques. In 2018 the EMMA award was handed over to the Maintenance Manager of BASF Antwerp, Belgium.
Starting in 2000, EFNMS and the Salvetti Foundation have agreed to improve the visibility and relationship with external stakeholders and created an award for (graduate) students, the Master Thesis Award. So far, this award has been presented to 10 winners. Some years later EFNMS has also instituted awards for Doctorate students, the Phd Thesis Award (PTA).  The EFNMS Master and PhD Thesis Award are meant to promote, encourage and motivate the Theoretical and Applied Research and developments in the areas of Maintenance Engineering, Maintenance Management, Information and Communication Technologies, Methods and Systems amongst the students of the European Universities and Research Institutes. All academic awards consist of a diploma and the opportunity for the Laureate to present her / his thesis during the plenary session of the Euromaintenance conference.

8 agosto 2022
La Fondazione Salvetti sarà presente a EuroMaintenance, …ovviamente!
''Aiutare a creare una rete per giovani professionisti della manutenzione e assisterli nell'inizio e nel primo sviluppo della loro carriera''. Questa è la mission della Fondazione Salvetti. La Fondazione mira a premiare l'eccellenza nella gestione della manutenzione e contribuire a riunire i giovani professionisti della manutenzione. Abbiamo bisogno di trattenere in particolare i giovani professionisti nella manutenzione e motivarli nelle loro carriere in collaborazione con EFNMS e le pertinenti organizzazioni dell'Unione Europea. La Fondazione Salvetti assegna con cadenza biennale premi per diverse categorie della manutenzione: il premio European Maintenance Manager e i premi Scientifici.
Premi scientifici.
La Fondazione Salvetti sostiene il lavoro svolto sulla manutenzione nel mondo accademico. L'obiettivo dei premi accademici è promuovere, incoraggiare e motivare la R&S teorica e applicata relativa al mantenimento della conoscenza e della pratica tra gli studenti delle Università e degli Istituti di ricerca europei. Una rete di 24 professori supporta il processo di revisione. Ogni relazione di tesi è stata rivista da due docenti indipendenti. A Euromaintenance ci congratuleremo anche con gli studenti vincitori. In questo articolo vorremmo concentrarci su European Maintenance Manager Award della Federazione Europea delle Associazioni di Manutenzione (EFNMS).
Premio EFNMS European Maintenance Manager.
EuroMaintenance accoglierà la Fondazione Salvetti nell'aprile 2023. È con grande piacere quindi che, per la sedicesima volta, EFNMS e Fondazione Salvetti potranno premiare il vincitore dell'EFNMS European Maintenance Manager Award (EMMA). La prima volta è stata nel 1988 e da allora il premio è sempre stato assegnato a un degno vincitore. Questo sedicesimo concorso ha richiesto un periodo di gestione piuttosto lungo a causa dei problemi del Corona-virus. Il presidente Stefano Salvetti è stato chiaro: “Abbiamo discusso ampiamente su come organizzare una cerimonia di premiazione formale dopo il rinvio di EuroMaintenance 2020 e 2021 a causa della pandemia. Questa volta la giuria EMMA era composta da quattro membri; il sottoscritto fondatore della Fondazione Salvetti, due rappresentanti di EFNMS e il Segretario della Fondazione Salvetti. Tutti i candidati hanno soddisfatto i severi criteri di qualificazione delle società di manutenzione nazionali che hanno selezionato i loro candidati. Dopo questa qualificazione nazionale è iniziata la vera sfida della Giuria EMMA. Tutti i candidati hanno effettivamente guadagnato la qualificazione al secondo passaggio.”
Congratulazioni al vincitore.
Il vincitore, Alexis Agustín Lárez Alcázarez, è stato nominato dall‘Associazione di Manutenzione Spagnola-AEM. Il vincitore è direttore tecnico di Enova Levante, società specializzata in servizi tecnici. Salvetti dice: “Alexis è un leader esperto associato all'Asset Management e all'affidabilità tecnica in Spagna e nei paesi dell'America Latina. Ha più di 22 anni di esperienza internazionale in vari tipi di industria. È Lead Auditor in Asset Management e sistemi di qualità basati su ISO 55001 e ISO 9001. Inoltre, è docente universitario in programmi di master e post-laurea”. Come mostrato nel suo curriculum, ha molti certificati e competenze: Eq, criticità e capacità di analisi come RCM, FMECA, RCA e una forte conoscenza dei processi di settore a livello strategico, tattico e operativo. È autore del libro ‘Tools of Reliability’. Secondo la giuria "Alexis è rispettato per la sua esperienza molto ampia ed è un relatore molto gradito e apprezzato alle conferenze internazionali". Numerosi suoi articoli pubblicati e registrati possono essere trovati su riviste internazionali. Salvetti ricorda anche che Alexis ha un dottorato di ricerca in informatica e ingegneria ambientale; competenze che ha esercitato come leader nell'industria del cemento quando è stato coinvolto nell'implementazione della norma ambientale ISO14001. Queste competenze legate all'ambiente diventano sempre più importanti poiché il mantenimento delle risorse dovrebbe supportare nuovi obiettivi di sostenibilità. Per questi momenti salienti dellla carrier di Alexis, la giuria ha concluso all'unanimità che sarà il vincitore dell'European Maintenance Manager Award 2021.
Secondi classificati.
Accanto al vincitore ci sono due ottimi secondi classificati che vanno citati. A nome della Società di Manutenzione Finlandese è stato nominato Ilkka Palsola. Ilkka si è ritirato nel 2015 dopo una lunga carriera di successo in una varietà di posizioni per l'azienda chimica globale Kemira. Negli ultimi anni del suo impiego ha agito come esperto globale e leader del team di ingegneri nella fabbricazione di cellulosa e carta. Nella sua ultima posizione ha agito come direttore tecnico globale supportando tutti i siti di produzione. Ilkka è un membro del consiglio molto rispettato e prezioso di Promaint e membro del comitato di certificazione EFNMS.
Dalla Società di Manutenzione Svedese è stato nominato Fredrik Blomkvist. Fredrik è responsabile della manutenzione per la fabbrica di imballaggi farmaceutici AstraZeneca a Södertälje. Il suo percorso per migliorare una serie di processi di manutenzione è iniziato nel 2017. Tra una serie di risultati eccellenti, va notato in particolare che nel 2020 il suo team ha ridotto i tempi di fermo del 37% e i costi di manutenzione per dose del 15%. Il personale addetto alla manutenzione ha colmato più di 250 lacune di competenza e sono stati raggiunti gli obiettivi di sicurezza: zero incidenti.
Entrambe le organizzazioni, EFNMS e Fondazione Salvetti, si congratulano con Alexis, Ilkka e Fredrik e augurano loro successo nella professione. Durante il prossimo evento EuroMaintenance a Rotterdam avrà luogo la consegna formale del premio. Salvetti conferma: “Non vedo l'ora che arrivi EuroMaintenance a Rotterdam, dove NVDO, Ahoy Rotterdam ed EFNMS gestiranno un'eccellente conferenza e Rotterdam sarà la Maintenance Capital of Europe. Sarò lì!“
     Scholte Strikwerda
Segretario Generale della Fondazione Salvetti

August 8, 2022
Salvetti Foundation will be present at EuroMaintenance, …of course!
''To help create a network for young maintenance professionals and to assist them in the start and early development of their carreers''. That’s the mission of the Salvetti Foundation. The foundation aims to award excellence in maintenance management and contribute to bringing young maintenance professionals together. We need to retain  especially young professionals  in maintenace and motivate them in their careers in cooperation with EFNMS and relevant European Union-organisations. The Salvetti Foundation awards different categories of maintenance every two years: the European Maintenance Manager Award and the Scientific awards.
Scientific awards.
The Salvetti Foundation supports the work done on maintenance in the academic world. The objective of the academic awards is to promote, encourage and motivate the theoretical and applied R&D related to maintenance knowledge and practice amongst the students at the European Universities and Research Institutes.  A network of 24 professors support the review process. For each theses report has been reviewed by 2 independent professors. On Euromaintenance we will also congratulate the winning students. In this article we would like to focus on the EFNMS European Maintenance Manager Award.
EFNMS European Maintenance Manager Award.
EuroMaintenance welcomes the Salvetti Foundation in April 2023. It is with great pleasure then that, for the sixteenth time, EFNMS and the Salvetti Foundation will be able to award the winner of the EFNMS European Maintenance Manager Award (EMMA). The first time was in 1988 and ever since they presented the award to a worthy winner. This 16th contest, took a rather long period due to Corona issues. President Stefano Salvetti said: “We discussed extensively  how to organise a formal award ceremony after postponing EuroMaintenance 2020 and 2021 due to the pandamic. This time the EMMA Jury consisted of four members; myself, founder of the Foundation, two representatives of EFNMS and the Salvetti Foundation Secretary. All nominees met the stringent qualification criteria of the national maintenance societies who selected their candidates. After this national qualification the real challenge of the EMMA Jury started. All nominees actually earned at least a runner–up qualification.”
Congratulations to the winner.
The winner, Mr. Alexis Agustín Lárez Alcázarez was nominated by the Spanish Maintenance Association-AEM. The laureate is technical director at Enova Levante, a company specialized in technical services.  Salvetti said: “Alexis is an experienced leader associated with Asset Management and technical reliability in Spain and countries in Latin America.  He has more than 22 years international experience in various types of industry. He is Lead Auditor in Asset Management and quality systems based on ISO 55001 and ISO 9001. Additionally, he is University Lecturer in master and postgraduate programmes”. As shown in his cv, he possesses many certificates and skills: Eq, criticality and analysing tools as RCM, FMECA, RCA, and a strong knowledge of industry processes on strategic, tactical and operational level. He is author of the book ‘Tools of Reliability’. “Alexis is respected for his very broad experience and therefore a very welcome and appreciated speaker at international conferences”, according to the jury.  A number of published and registered papers from him can be found in international magazines.  Salvetti mentiones as well that Alexis has a PhD Degree in computer technology and environmental engineering. Skills which he practised as leader in the cement industry when he was involved in the implementation of the environmental standard ISO14001. These environment related skills become more and more important as maintaining assets should support new sustainability goals. For these highlights in Alexis carrier the jury unanimous concluded that he should be the winner of the European Maintenance Manager Award 2021.
Runners-up.
Next to the winner there are two excellent runners up which should be mentioned. On behalf of the Finnish Maintenance Society, mister Ilkka Palsola was nominated. Ilkka retired in 2015 after a long and very successful carrier in a variety of positions for the global chemical company Kemira. Over the last years of his employment he acted as global expert and engineering team leader in the pulp and paper fabrication. In his last position he acted as global engineering director supporting all production sites. Ilkka is a very respected and valuable board member of Promaint and member of the EFNMS certification committee.
From the Swedish Maintenance Society, mister Fredrik Blomkvist was nominated. Fredrik is maintenance manager for the AstraZeneca pharmaceutical packaging factory in Södertälje. His journey to improve a number of maintenance processes started in 2017. Among a number of excellent achievements, it should be especially noted that in 2020 his team reduced downtime with 37% and maintenances cost per dose with 15%. Maintenance staff closed more than 250 competence gaps and safety goals were met: Zero incidents.
Both organisations, EFNMS and the Salvetti Foundation congratulate Alexis, Ilkka and Fredrik and wish him success in their profession. During the next EuroMaintenance event in Rotterdam the formal handover of the award will take place. Salvetti said: “I am looking forward to EuroMaintenance at Rotterdam where the NVDO, Ahoy Rotterdam and EFNMS will take care of an excellent conference and Rotterdam will be the Maintenance Capital of Europe. I will be there!”.
     Scholte Strikwerda
General Secretary of the Salvetti Foundation

Febbraio 2022
EUROMAINTENANCE  2021 - European Maintenance Manager Award
Il nuovo Segretario Generale della Fondazione Salvetti, Scholte Strikwerda, ci aggiorna sull’esito del Premio EMMA.
È con grande piacere che, per la sedicesima volta, EFNMS e Fondazione Salvetti annunciano il vincitore dell'EFNMS European Maintenance Manager Award - EMMA. La prima volta è stata nel 1988 e da allora il Premio è sempre stato assegnato a un degno vincitore. Questo sedicesimo concorso è stato un po’ più complesso a causa della pandemia di Corona virus. Si è discusso ampiamente su come organizzare una cerimonia di premiazione formale dopo il rinvio di EuroMaintenance 2020 e 2021. La Giuria ha esaminato attentamente e in modo approfondito le caratteristiche di ciascun candidato. Questa volta la Giuria dell'EMMA era composta da quattro membri: Stefano Salvetti come Presidente della Fondazione Salvetti, Agnieszka Tubis (Polonia) e Herman Baets (Belgio) come rappresentanti di EFNMS, Hans van Selm come Segretario generale della Fondazione Salvetti. Tutti i candidati hanno soddisfatto i severi criteri di qualificazione delle Società di manutenzione nazionali che hanno selezionato i loro candidati. Dopo questa qualificazione nazionale è iniziata la vera sfida della Giuria EMMA: selezionare il migliore: Primus inter Pares! In realtà tutti i candidati hanno effettivamente guadagnato la qualificazione al secondo posto. Prima di menzionare il vincitore dell'EMMA-Award 2021 ecco i 2 secondi classificati:
Ilkka Palsola, candidato dalla Società di manutenzione finlandese (FMS). Ilkka si è ritirato nel 2015 dopo una lunga carriera di successo in diverse posizioni per l'azienda chimica globale Kemira. Negli ultimi anni del suo lavoro ha agito come esperto globale e leader del team di ingegneri nella fabbricazione di cellulosa e carta. Nella sua ultima posizione è stato Direttore tecnico globale supportando tutti i siti di produzione. IIkka è ancora un membro del Consiglio molto rispettato e prezioso di Promaint e membro del Comitato di certificazione EFNMS.
Fredrik Blomkvist, candidato dalla Società di manutenzione svedese (RSU). Fredrik è responsabile della manutenzione per la fabbrica di imballaggi farmaceutici AstraZeneca a Södertälje. La sua carriera per migliorare una serie di processi di manutenzione è iniziata nel 2017. Tra vari risultati eccellenti, va notato in particolare che nel 2020 il suo team ha ridotto i tempi di fermo del 37% e i costi di manutenzione per dose del 15%. Il personale addetto alla manutenzione ha colmato oltre 250 lacune di competenza e sono stati raggiunti gli obiettivi di sicurezza. “Zero incidenti”.
Il vincitore, Alexis Agustin Lárez Cazáres, è stato nominato dall'Associazione di manutenzione spagnola (AEM). Alexis è Direttore tecnico di Enova Levante, società specializzata in servizi tecnici. Alexis è un leader esperto associato alla gestione patrimoniale e all'affidabilità tecnica in Spagna e nei paesi dell'America Latina; ha più di 22 anni di esperienza internazionale in vari tipi di industria; è Lead Auditor in asset management e sistemi di qualità basati su ISO55001 e ISO 9001; inoltre, è docente universitario in programmi di master e post-laurea. Nel suo curriculum indica molti certificati e competenze. Eq, criticità e strumenti di analisi come RCM, FMECA, RCA e una forte conoscenza dei processi di settore a livello strategico, tattico e operativo; è autore del libro “Tools of Reliability”. Alexis è rispettato per la sua esperienza molto ampia ed è un relatore molto gradito e apprezzato a conferenze internazionali. Numerosi suoi articoli pubblicati e registrati sono disponibili su riviste internazionali. Va anche menzionato che Alexis ha un dottorato di ricerca in tecnologia informatica e ingegneria ambientale; competenze che ha esercitato come leader nell'industria del cemento quando è stato coinvolto nell'implementazione della norma ambientale ISO14001. Queste abilità legate all'ambiente diventano sempre più importanti poiché il mantenimento delle risorse dovrebbe supportare nuovi obiettivi di sostenibilità. Per i punti salienti sopra menzionati nel vettore di Alexis, la giuria ha concluso all'unanimità di considerarlo vincitore dell'European Maintenance Manager Award 2021.
Entrambe le organizzazioni, EFNMS e Fondazione Salvetti, si congratulano con Alexis, Ilkka e Fredrik e augurano loro successo nella loro professione. Durante il prossimo evento EuroMaintenance a Rotterdam avrà luogo la consegna formale del premio.

February 2022
EUROMAINTENANCE  2021 - European Maintenance Manager Award
The new General Secretary of the Salvetti Foundation, Scholte Strikwerda, updates us on the outcome of the EMMA Award.
It is with great pleasure that, for the sixteen time, EFNMS and the Salvetti Foundation were able to announce the winner of the EFNMS European Maintenance Manager Award - EMMA. The first time was in 1988 and ever since we presented the Award to a worthy winner. This 16th contest, took a rather long period due to Corona issues. We discussed extensively  how to organise a formal award ceremony after postponing EuroMaintenance 2020 and 2021. The Jury has carefully and thoroughly reviewed the submissions of each nominee. This time the EMMA Jury consisted of four members; Stefano Salvetti, founder of the Salvetti foundation (chair); 2 representatives of EFNMS, from Poland, Agnieszka Tubis and Herman Baets from Belgium; Hans van Selm, from the Salvetti Foundation (secretary). All nominees met the stringent qualification criteria of the national maintenance societies who selected their candidates.  After this national qualification the real challenge of the EMMA Jury started: select from the good the best: The Primus inter Pares!  In other words, all nominees actually earned at least a runner–up qualification. Before we mention the winner of the 2021 EMMA-Award we would like to announce the 2 runners-up first:
From the Finnish maintenance society, “FMS”. Mr. Ilkka Palsola. Ilkka retired in 2015 after a long and very successful carrier in a variety of positions for the global chemical company Kemira. Over the last years of his employment he acted as global expert and engineering team leader in the pulp and paper fabrication. In his last position he acted as global engineering director supporting all production sites. IIkka is still a very respected and valuable board member of Promaint and member of the EFNMS certification committee.
From the Swedish maintenance society, “RSU” Mr. Fredrik Blomkvist. Fredrik is maintenance manager for the AstraZeneca pharmaceutical packaging factory in Södertälje. His journey to improve a number of maintenance processes started in 2017. Among a number of excellent achievements, it should be especially noted that in 2020 his team reduced downtime with 37% and maintenances cost per dose with 15%. Maintenance staff closed more than 250 competence gaps and safety goals were met. “Zero incidents “.
The winner, Mr. Alexis Agustin Lárez Cazáres was nominated by the Spanish maintenance association “AEM”. The laureate is technical director at Enova Levante, a company specialized in technical services.  Alexis is an experienced leader associated with asset management and technical reliability in Spain and countries in Latin America.  He has more than 22 years international experience in various types of industry. He is Lead Auditor in asset management and quality systems based on ISO55001 and ISO 9001. Additionally, he is University Lecturer in master and postgraduate programmes. As shown in his cv he possesses many certificates and skills. Eq, criticality and analysing tools as, RCM, FMECA, RCA, and a strong knowledge of industry processes on strategic, tactical and operational level. He is author of the book Tools of Reliability. Alexis is respected for his very broad experience and therefore a very welcome and appreciated speaker at international conferences.  A number of published and registered papers from him can be found in international magazines.  It should also be mentioned that Alexis has a PhD Degree in computer technology and environmental engineering. Skills which he practised as leader in the cement industry when he was involved in the implementation of the environmental standard ISO14001. These environment related skills become more and more important as maintaining assets should support new sustainability goals. For above mentioned highlights in Alexis carrier the jury unanimous concluded that he should be the winner of the European Maintenance Manager Award 2021.
Both organisations, EFNMS and the Salvetti Foundation congratulate Alexis, Ilkka and Fredrik and wish him success in their profession. During the next EuroMaintenance event in Rotterdam the formal handover of the award will take place.

17 marzo 2020
PREMIAZIONI INTERNAZIONALI
Il Segretario Generale della Fondazione Salvetti è già all’opera per le prossime Premiazioni internazionali che avverranno durante il Congresso ‘EuroMaintenance & Maintenance Next2021 Exhibition’ della EFNMS, il 29 marzo 2021 a Rotterdam (NL). I premi sono: ‘Master of Science Thesis Award’ (MTA) e ‘Doctor of Philosophy Thesis Award’ (PTA). L'obiettivo di questi premi di eccellenza è quello di promuovere, incoraggiare e motivare la ricerca teorica e applicata e gli sviluppi in diversi argomenti relativi alla conoscenza e alla pratica della manutenzione tra gli studenti delle università e degli istituti di ricerca europei. Le principali aree di interesse sono: Ingegneria della manutenzione, Gestione della manutenzione, Tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la manutenzione, Metodi e sistemi di modellazione della manutenzione, Servizi di manutenzione. I premi saranno assegnati dalla giuria presieduta dal  Prof. Marco Macchi del Politecnico di Milano, socio della Fondazione Salvetti.
Un altro Premio s’intitola ‘European Maintenance Manager’ (EMMA): è un apprezzamento per risultati straordinari nel campo della manutenzione, come riconosciuto dalla Maintenance Society. Il premio è rivolto a individui, team o istituzioni per eccezionali prestazioni e idee nell’applicazione di nuove tecnologie. Il premio non si limiterà alle attività di manutenzione industriale, ma si estenderà anche alla manutenzione in altri settori di attività, come ad esempio: manutenzione di autostrade, ospedali, servizi pubblici, aeroporti, patrimonio artistico, sistemi di trasporto pubblico. Il premio sarà assegnato dal segretario della Giuria EMMA, Hans van Selm, Segretario Generale della Fondazione Salvetti.
Ogni informazione sulla partecipazione all’assegnazione dei Premi può essere richiesta al Segretario Generale della Fondazione Salvetti, Hans van Selm: gensec@salvettifoundation.com.

March 17, 2020
INTERNATIONAL AWARDS
The Secretary General of the Salvetti Foundation is already working on the next international awards that will take place during the 'EuroMaintenance & Maintenance Next2021 Exhibition' of the EFNMS on March 29, 2021 in Rotterdam (NL). The awards are: 'Master of Science Thesis Award' (MTA) and 'Doctor of Philosophy Thesis Award' (PTA). The aim of these excellence awards is to promote, encourage and motivate theoretical and applied research and developments in various topics related to knowledge and practice of maintenance among students of European universities and research institutes. The main areas of interest are: Maintenance Engineering, Maintenance Management, Information and Communication Technologies for Maintenance, Maintenance Modeling Methods and Systems, Maintenance Services. The prizes will be awarded by the jury chaired by Prof. Marco Macchi of the Politecnico di Milano, member of the Salvetti Foundation.
Another award is entitled 'European Maintenance Manager' (EMMA): it is an appreciation for extraordinary results in the field of maintenance, as recognized by the Maintenance Society. The award is aimed at individuals, teams or institutions for exceptional performances and ideas in the application of new technologies. The award will not be limited to industrial maintenance activities, but will also extend to maintenance in other sectors of activity, such as: maintenance of highways, hospitals, public services, airports, artistic heritage, public transport systems. The prize will be awarded by the secretary of the EMMA Jury, Hans van Selm, Secretary General of the Salvetti Foundation.
Any information on participation in the awarding of prizes can be requested from the Secretary General of the Salvetti Foundation, Hans van Selm: gensec@salvettifoundation.com.



26 settembre 2018
European Maintenance Manager Award, Anversa
European Maintenance Manager Award è un prestigioso premio europeo, che viene assegnato per prestazioni di manutenzione eccezionali. Il premio viene assegnato ogni due anni dalla Federazione europea delle associazioni nazionali di manutenzione (EFNMS) e dalla Fondazione Salvetti. Il premio premia le prestazioni di manutenzione applicando e promuovendo nuovi concetti, tecnologie e migliori pratiche.
Premio assegnato a: Marc De Kerf, Global expert asset en maintenance management; durante la sua carriera, l’ing. De Kerf ha lavorato allo sviluppo di concetti innovativi nel campo della manutenzione e dell'asset management, oltre che applicandoli ai lavori di manutenzione quotidiana nei vari stabilimenti BASF di Anversa; recentemente è stato promosso responsabile della diffusione di nuovi concetti e best practice in materia di manutenzione e gestione patrimoniale in tutti gli impianti petrolchimici di BASF nel mondo.

=

26 settembre 2018
EFNMS Excellence Award 2018, Anversa - Belgio
Nella foto alcuni vincitori e sostenitori dei Premi di incentivazione EFNMS / Fondazione Salvetti.
In basso, da sinistra: Peter Chamweno (Vincitore PhD 2018), Asier  (Vincitore MTA 2018), Bernardo Tormos (Presidente Giuria), Stefano Salvetti (Fondatore Salvetti Foundation). Sopra, da sinistra: Marco Macchi (Presidente Giuria della tesi), Wim Vancauwenberghe (Direttore della BEMAS - Belgium Maintenance Society e Sponsor EM2018 Reliabilitycom), Hans van Selm (Segretario Premi Europei per la Manutenzione), Arjo Klijn (membro onorario EFNMS e Salvetti Foundation), Werner Tschuschke (Membro della giuria Salvetti Foundation per i premi Thesis).

=

26 settembre 2018
EFNMS Excellence Award. Master Thesis Award 2018, Anversa - Belgio
Premio assegnato a:  Asier Erguido Ruiz,  University  de Sevilla, Bilbao - Spagna
Tesi: “Optimization of asset management strategies based on life cycle costs due to non-reliability. A wind case study”.

=

26 settembre 2018
EFNMS Excellence Award. PhD Thesis Award 2018, Anversa - Belgio
Premio assegnato a: Peter Kipruto Chemweno, University of Leuven - Belgio
Tesi: “The added value of asset management in power generation plants in developing countries context: a case for Kenya”.

=

1 giugno 2016
EFNMS Excellence Award. Master Thesis Award 2016, Atene - Grecia
Premio assegnato a:  Ville Ilmonen, Aalto University, School of Science, Finlandia
Tesi: "Enhancing quality and productivity in maintenance field service by scheduling“.

=

1 giugno 2016
EFNMS Excellence Award. PhD Thesis Award 2016, Atene - Grecia
Premio assegnato a: Christer Stenström, Lulea University of Technology, Operation and Maintenance Engineering, Sweden.

=

1 giugno 2016
EFNMS Excellence Award.
L'obiettivo dell'EFNMS Excellence Award è quello di promuovere, incoraggiare e motivare la ricerca teorica e applicata e gli sviluppi in diversi argomenti relativi alla conoscenza e alla pratica della manutenzione tra gli studenti delle università e degli istituti di ricerca europei. Le principali aree di interesse sono Ingegneria di manutenzione, Gestione della manutenzione, Tecnologie di informazione e comunicazione per la manutenzione, metodi e sistemi di modellazione di manutenzione, servizi di manutenzione. I premi sono sponsorizzati e supportati dalla Fondazione Salvetti.
EFNMS Excellence Award. PhD Thesis Award 2016, Atene - Grecia
Premio assegnato a: Maria Holgado Granados, Politecnico di Milano, Management, Economics and Industrial Engineering, Italy.

=