This section will contain all the useful information relating to the EFNMS (European Federation of National Maintenance Societies) International Awards. Further information on the activity and on the Awards of EFNMS and the Salvetti Foundation is available in the EFNMS NEWS section.
+++
Questa sezione conterrà tutte le indicazioni utili relative ai Premi internazionali della EFNMS (Federazione Europea delle Società Nazionali di Manutenzione). Altre informazioni sull'attività e sulle Premiazioni di EFNMS e Fondazione Salvetti sono disponibili nella sezione EFNMS NEWS.

May 28, 2023
EFNMS EMMA - European Maintenance Manager Award of the year.
Participation is open to employees of maintenance departments, engineering departments and officers of service providers in the field of Maintenance and Maintenance within Facility Management organizations.
The Award was established by Dr. Stefano Salvetti and his Foundation and the  European Federation of National Maintenance Societies – EFNMS. The Award is sponsored and supported by the Salvetti Foundation.
The EFNMS Euro Maintenance Manager Award is in recognition of extraordinary accomplishment in the field of maintenance. The award is aimed at individuals, teams or institutions in acknowledgement of their Outstanding Performance, New ideas in the field of maintenance, Ideas in applying new technology or new techniques, new type of organization which will add to the already existing effectiveness of maintenance,  Publications and presentations which will promote or assist in making maintenance work better known. Any other initiative which will add to the progress made in the maintenance profession.
Rules and Procedures
The award shall not be limited to the activities in industrial maintenance, but shall also be extended to maintenance in other fields of activities, like there are: maintenance of highways, hospitals, public utilities, airports, artistic patrimony, public transport systems, etc. These areas are of equal importance to our life as a Society and they must be kept functioning properly, so persons active in these fields should be considered similar to all other, industrial, disciplines.
Recent European Maintenance Manager Award winner: Alexis Agustin Lárez Alcázarez  (Spain), European Maintenance Manager 2022/2023. (In the picture)
+++
EMMA - Premio European Maintenance Manager dell'anno.
La partecipazione è aperta ai dipendenti dei reparti di manutenzione, dipartimenti di ingegneria e funzionari dei fornitori di servizi nel campo della manutenzione e della manutenzione all'interno delle organizzazioni di Facility Management.
Il Premio è stato istituito dal Dr. Stefano Salvetti e dalla sua Fondazione e dalla Federazione Europea delle Società Nazionali di Manutenzione - EFNMS. Il Premio è promosso e sostenuto dalla Fondazione Salvetti.
L'EFNMS Euro Maintenance Manager Award è un riconoscimento per i risultati straordinari nel campo della manutenzione. Il premio è rivolto a individui, team o istituzioni in riconoscimento delle loro prestazioni eccezionali, nuove idee nel campo della manutenzione, idee nell'applicazione di nuove tecnologie o nuove tecniche, nuovo tipo di organizzazione che si aggiungerà all'efficacia già esistente della manutenzione, pubblicazioni e presentazioni che promuoveranno o aiuteranno a far conoscere meglio i lavori di manutenzione. Ogni altra iniziativa che si aggiunga ai progressi compiuti nella professione di manutentore.
Norme e procedure
L'assegnazione del Premio non sarà limitata alle attività di manutenzione industriale, ma sarà estesa anche alla manutenzione in altri campi di attività, quali: manutenzione di autostrade, ospedali, servizi di pubblica utilità, aeroporti, patrimonio artistico, sistemi di trasporto pubblico , ecc. Queste aree sono di pari importanza per la nostra vita come Società e devono essere mantenute correttamente funzionanti, quindi le persone attive in questi campi dovrebbero essere considerate simili a tutte le altre discipline, industriali.
Vincitore recente dell'European Maintenance Manager Award: Alexis Agustin Lárez Alcázarez (Spagna), European Maintenance Manager 2022/2023. (nell'immagine)

May 27, 2023
EFNMS BEST PAPER AWARD
The most interesting presentations from five categories, selected by the participants, aree awarded during the EuroMaintenance congress every two years.The categories: 1. Asset Management 2. Reliability Fundamentals 3. Maintenance Management 4. Smart Maintenance 5. Health, Safety and Environment
The winners 2018 EuroMaintenance
1) Asset Management. Piet van der Schaar – Heineken: Strategic Asset Performance Management. How to tackle the pitfalls at Heineken.
2) Maintenance Management. Jonas Spoorendonk – ABB: Smart Sensing Technology for Low Voltage Motors and Pumps bringing Predictive Analytics.
3) Reliability Fundamentals. Nancy Regan - The Force Inc.: The anatomy of a well-planned Reliability Centered Maintenance Analyses in a 4.0 World
4) Smart Maintenance. Peter Decaigny , Jochem Vincke  - Mainnovation / PWC: Predictive maintenance trends and insights based on a 2018 market survey in North-West Europe.
5) Health Safety and Environment. Wout Theuws – Bosal: From Reactive to  Proactive Safety culture at Bosal.
+++
Le presentazioni più interessanti di cinque categorie, selezionate dai partecipanti, sono premiate durante il congresso EuroMaintenance ogni due anni.
Le categorie: 1. Asset Management 2. Reliability Fundamentals 3. Maintenance Management 4. Smart Maintenance 5. Health, Safety and Environment
I premiati 2018 a EuroMaintenance
1) Gestione patrimoniale. Piet van der Schaar – Heineken: Asset Performance Management strategico. Come affrontare le insidie di Heineken.
2) Gestione della manutenzione. Jonas Spoorendonk – ABB: Tecnologia di rilevamento intelligente per motori e pompe a bassa tensione con analisi predittiva.
3) Fondamenti di affidabilità. Nancy Regan - The Force Inc.: L'anatomia di un'analisi di manutenzione centrata sull'affidabilità ben pianificata in un mondo 4.0
4) Manutenzione intelligente Peter Decaigny ,Jochem Vincke  - Mainnovation / PWC: Tendenze e approfondimenti sulla manutenzione predittiva basati su un'indagine di mercato del 2018 nell'Europa nord-occidentale.
5) Salute Sicurezza e Ambiente Wout Theuws – Bosal: Dalla cultura della sicurezza reattiva a quella proattiva in Bosal.

May 26, 2023
EFNMS THESIS AWARD HISTORY
The objective of the EFNMS Excellence Award is to promote, encourage and motivate the theoretical and applied research and developments in different topics related to maintenance knowledge and practice amongst the students of the European Universities and Research Institutes. The primary areas of interest are Maintenance Engineering, Maintenance Management, Information and Communication Technologies for Maintenance, Maintenance Modeling Methods and Systems, Maintenance Services. amongst the students of the European Universities and Research Institutes. This competition is a bi-yearly activity. It's one of the objectives of the EFNMS (European Federation of National Maintenance Societies) to promote the awarding of prices and distinctions relating to maintenance. Jury chairman for these awards is Prof. Marco Macchi from Politecnico di Milano.
Short history of EFNMS Excellence Award
The idea of an EFNMS Master of Science Thesis Competition in the field of Maintenance was launched from one of the Scandinavian countries in 1998. The proposed Competition Program was accepted by the EFNMS Board in 1999, and the first EFNMS Master of Science Thesis Award was (for the first time) issued at the EUROMAINTENANCE Conference 2000 in Gothenburg. Sweden has been the coordinator for the Master of Science Thesis Award, and Prof. Hans Ahlmann has been Chairman of the first Award Committee.
The roll of honor of the winners from 2000 to 2010 is as follows:
2000: Hedda Flage Olsen, Camilla Holmbor (Norway).
2002: Mark Edelenbosch (Netherlands).
2004: Mikael Hägerty, Mikael Johanson (Sweden).
2008: Håkan Borgström (Sweden).
2010: Gomez Fernandez (Spain).
More recently, the Award Committee was chaired by Professor Uday Kumar, assisted as Secretary by Professor Aditya Parida, from the Lulea University of Technology: they successfully conducted the EFNMS Excellence Award for 2010, 2012 and 2014.
The MTA 2010 was granted to Mr. Juan Francisco Gomez Fernandez, Universidad de Sevilla, Spain. The award was granted in Verona, Italy.
The MTA 2012 was granted to Mr. Francesco di Leone, Politecnico di Milano, Italy, author of the Master Thesis entitled “Maintenance Service Maturity & Economic Value of ICT in maintenance activities”; the award was granted during the EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2012, Belgrade.
The MTA 2014 was granted to Mr. Mikael Öhman, Aalto University, Finland, and Mr. Bruno Pinna, Institute National Polytechinique de Lorraine, France, as Joint-Winner for the Master Thesis. The award was granted during the EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2014, Helsinki.
The PhD 2016 was granted to Dr. Christer Stenström, Lulea University of technology, Sweden, author of the Thesis “Operation and maintenance performance of rail infrastructure”. A PhD award 2016 was also granted to Dr. Maria Holgado Granados, representing Italy from Politecnico di Milano, author of the PhD Thesis entitled “Sustainable value creation in manufacturing through maintenance services”. The award was granted during the EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2016, Athens. Also in 2016 a Euro Maintenance Incentive Award was awarded to Dalius Simaitis (Lithuania).
The PhD award 2018 was granted to Dr. Peter Kipruto Chemweno, representing Belgium, University of Leuven, author of the PhD Thesis entitled “The added value of asset management in developing countries context: A case for Kenya”. The award was granted during the EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2018 Antwerp.
The MTA 2018 was granted to Mr. Asier Erguido Ruiz, representing Spain, University de Sevilla – Bilbao for his Master thesis “Optimization of asset management strategies based on life cycle costs due to non-reliability. A wind case study”. And granted to Mr. Ville Illmonen representing Finland, Aalto university, School of Science for his Master Thesis “Enhancing quality and productivity in maintenance field services by scheduling”. The award was granted during the EFNMS EuroMaintenance Congress in Antwerp.
2023
During the EuroMaintenance April 2023 conference and exhibition in Rotterdam, academic awards are handed over to the winners of the bi-annual European Thesis competition. Twelve Thesis studies were ranked by 25 professors from 16 different countries chaired  by Prof. Marco Macchi from Milan Politecnico University. The final ranking for the winners and 2 runners-up were formally announced in 2021. And are listed as follows.
EFNMS Excellence Award for M.Sc. Thesis in Maintenance (MTA)
(WINNER) Alberto Franzini, A Framework for CBM Implementation: from Data Acquisition to Decision-Making (ITALY).
Nuno Miguel Canas Antune, Risk assessment of physical assets based on a Fuzzy‐FMEA methodology (PORTUGAL).
Juan Izquierdo, Methodology for the assessment of the operational context impact on the reliability of critical assets (SPAIN).
EFNMS Excellence Award for Ph.D. Thesis in Maintenance (PTA)
(WINNER) Jyri Hanski, Supporting strategic asset management in complex and uncertain decision contexts (FINLAND).
Michiel uit het Broek, Condition-based production and maintenance decisions (NETHERLANDS).
Hugo David Nogueira Raposo, Models for Optimizing the Time for Replacement Urban Transport Buses with Indexing to the Reserve Fleet (PORTUGAL).
Procedures
The current edition of the Excellence Award will deliver two types of awards:  M.Sc. Thesis Award (MTA) e Ph.D. Thesis Award (PTA). 
The candidate theses should be theses made to pursue the Master of Science (M.Sc.) degree or theses made to pursue the Doctor of Philosophy (Ph.D.) degree. 
This year the Awards have been presented during the EFNMS Euromaintenance Congress & Exhibition 2023, Rotterdam, The Netherlands. Professor Marco Macchi from Politecnico di Milano is the Chairman of the present Award Committee, assisted by Dr. Juan Gomez Fernandez from Spain. The Awards are sponsored and supported by the Salvetti Foundation.
The next Awards will be presented at the EFNMS Euromaintenance Congress & Exhibition 2024, in Rimini, Italy.
The Thesis Award Committee is responsible to define the final ranking and the winners of MTA and PTA. The Award Committee is supported by an active panel of experts, representing academia and industries, and forming two Juries (MTA Jury and PTA Jury) with the duty to judge the quality of the nominated theses at National level (i.e. the theses nominated by the National Maintenance Society as Winners at National level). At the National level, the process is carried out with the active involvement of, at least, one University Teacher/Researcher.
The Evaluation of the Theses at European level will be done through the impartial judgements of experts selected from the respective Jury (PTA or MTA Jury). The following Evaluation Criteria are common to the different types of Thesis Award: Scientific Value and Academic Relevance • Industrial Relevante • Creativity (innovativeness) • Presentation. 
A scorecard is defined where each criterion is assigned a maximum score, while the weights for the Evaluation Criteria are different depending on the type of award, as a different level of scientific and practical outcomes is expected from different theses at different levels of degree, i.e. Ph.D. and M.Sc.
Thesis Award Committee (MTA & PTA)
• Professor Marco Macchi, Politecnico di Milano, Scientific Chairman • Professor Werner E. Tschuschke, member Salvetti Foundation • EFNMS representative: Member • Professor Per Schjölberg, EFNMS BoD: Member  • Dr. Juan Gomez Fernandez Thesis Secretary.
+++
STORIA DEL PREMIO TESI
L'obiettivo dell'EFNMS Excellence Award è promuovere, incoraggiare e motivare la ricerca e gli sviluppi teorici e applicati in diversi argomenti relativi alla conoscenza e alla pratica della manutenzione tra gli studenti delle università e degli istituti di ricerca europei. Le principali aree di interesse sono l'ingegneria della manutenzione, la gestione della manutenzione, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la manutenzione, i metodi e i sistemi di modellazione della manutenzione, i servizi di manutenzione tra gli studenti delle Università e degli Istituti di ricerca europei. Questa competizione è un'attività biennale. E' uno degli obiettivi della EFNMS (Federazione Europea delle Società Nazionali di Manutenzione) promuovere l'attribuzione di premi e distinzioni relative alla manutenzione. Presidente della giuria per questi premi è il Prof. Marco Macchi del Politecnico di Milano.
Breve storia dell'EFNMS Excellence Award
L'idea di un concorso di tesi di laurea magistrale EFNMS nel campo della manutenzione è stata lanciata da uno dei paesi scandinavi nel 1998. Il programma di concorso proposto è stato accettato dal consiglio di amministrazione EFNMS nel 1999 e il primo premio di tesi di laurea magistrale EFNMS è stato (per la prima volta) rilasciato alla conferenza EUROMAINTENANCE 2000 a Göteborg. La Svezia è stata il coordinatore del Master of Science Thesis Award, e il Prof. Hans Ahlmann è stato Presidente del primo Comitato di Premio.
L'Albo d'Onore dei Premiati dal 2000 al 2010 è il seguente:
2000: Hedda Flage Olsen, Camilla Holmbor (Norway).
2002: Mark Edelenbosch (Netherlands).
2004: Mikael Hägerty, Mikael Johanson (Sweden).
2008: Håkan Borgström (Sweden).
2010: Gomez Fernandez (Spain).
Più recentemente, il Comitato di Premio è stato presieduto dal Professor Uday Kumar, assistito in qualità di Segretario dal Professor Aditya Parida, della Lulea University of Technology: hanno condotto con successo l'EFNMS Excellence Award per il 2010, 2012 e 2014.
L'MTA 2010 è stato assegnato a Juan Francisco Gomez Fernandez, Universidad de Sevilla, Spagna. Il premio è stato assegnato a Verona, Italia.
L'MTA 2012 è stato assegnato al Dott. Francesco di Leone, Politecnico di Milano, Italia, autore della Tesi di Laurea Magistrale intitolata “Maturità dei servizi di manutenzione e valore economico dell'ICT nelle attività di manutenzione”; il premio è stato assegnato durante l'EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2012, Belgrado.
L'MTA 2014 è stato assegnato a Mr. Mikael Öhman, Aalto University, Finlandia, e Mr. Bruno Pinna, Institute National Polytechinique de Lorraine, Francia, come co-vincitori per la tesi di laurea. Il premio è stato assegnato durante l'EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2014, Helsinki.
Il dottorato di ricerca (PhD) 2016 è stato assegnato al Dr. Christer Stenström, Lulea University of Technology, Svezia, autore della Tesi “Esercizio e prestazioni manutentive dell'infrastruttura ferroviaria”. Un premio di dottorato di ricerca 2016 è stato assegnato anche alla dott.ssa Maria Holgado Granados, che rappresentava l'Italia dal Politecnico di Milano, autrice della Tesi di Dottorato dal titolo “Creazione di valore sostenibile nella produzione attraverso i servizi di manutenzione”. Il premio è stato assegnato durante l'EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2016, Atene. Inoltre nel 2016 è stato assegnato un premio Euro Maintenance Incentive Award a Dalius Simaitis (Lithuania).
Il PhD award 2018 è stato assegnato al Dr. Peter Kipruto Chemweno, rappresentante del Belgio, Università di Leuven, autore della Tesi di Dottorato dal titolo “Il valore aggiunto dell'asset management nel contesto dei paesi in via di sviluppo: un caso per il Kenya”. Il premio è stato assegnato durante l'EFNMS EuroMaintenance Congress & Exhibition 2018 Antwerp.
L'MTA 2018 è stato assegnato al Dr. Asier Erguido Ruiz in rappresentanza della Spagna, University de Sevilla – Bilbao per la sua tesi di Master “Ottimizzazione delle strategie di asset management basate sui costi del ciclo di vita dovuti alla non affidabilità. Un caso di studio del vento». E concesso al Dr. Ville IIlmonen in rappresentanza della Finlandia, Aalto University, School of Science per la sua tesi di laurea "Migliorare la qualità e la produttività nei servizi di manutenzione sul campo attraverso la programmazione". Il premio è stato assegnato durante l'EFNMS EuroMaintenance Congress ad Anversa.
2023
Durante la conferenza ed esposizione EuroMaintenance dell'aprile 2023 a Rotterdam, i premi accademici sono stati consegnati ai vincitori del concorso biennale per tesi europee. Dodici studi di tesi sono stati classificati da 25 professori provenienti da 16 diversi paesi presieduti dal Prof. Marco Macchi del Politecnico di Milano. La classifica finale per i vincitori e i 2 secondi classificati è stata formalmente annunciata nel 2021. E sono elencati come segue.
Premio di eccellenza EFNMS per M.Sc. Tesi in Manutenzione (MTA)
(VINCITORE) Alberto Franzini, A Framework for CBM Implementation: from Data Acquisition to Decision-Making (ITALIA).
Nuno Miguel Canas Antune, Valutazione del rischio di asset fisici basata su una metodologia Fuzzy‐FMEA (PORTOGALLO).
Juan Izquierdo, Metodologia per la valutazione dell'impatto del contesto operativo sull'affidabilità degli asset critici (SPAGNA).
Premio di eccellenza EFNMS per il dottorato di ricerca. Tesi in Manutenzione (PTA)
(VINCITORE) Jyri Hanski, Supporto alla gestione patrimoniale strategica in contesti decisionali complessi e incerti (FINLANDIA).
Michiel uit het Broek, Produzione basata sulle condizioni e decisioni di manutenzione (PAESI BASSI).
Hugo David Nogueira Raposo, Modelli per l'ottimizzazione dei tempi di sostituzione degli autobus per il trasporto urbano con indicizzazione alla flotta di riserva (PORTOGALLO).
Procedure
L'attuale edizione dell'Excellence Award assegna due tipi di premi: M.Sc. Premio di Tesi (MTA) e Dottorato di ricerca Premio di tesi (PTA).
Le tesi del candidato dovrebbero essere tesi fatte per conseguire la Laurea Magistrale o tesi realizzate per il conseguimento del titolo di Dottore in Filosofia (Ph.D.).
Quest'anno i premi sono stati consegnati durante l'EFNMS Euromaintenance Congress & Exhibition 2023, Rotterdam, Paesi Bassi. Il Professor Marco Macchi del Politecnico di Milano è il Presidente dell'attuale Commissione del Premio, assistito dal Dr. Juan Gomez Fernandez di Spagna. I Premi sono patrocinati e sostenuti dalla Fondazione Salvetti.
I prossimi premi saranno presentati all'EFNMS Euromaintenance Congress & Exhibition 2024, a Rimini, Italia.
La Commissione Premio Tesi ha il compito di definire la graduatoria finale dei vincitori di MTA e PTA. La Commissione di Premio è supportata da un gruppo attivo di esperti, in rappresentanza del mondo accademico e delle industrie, e che forma due Giurie (Giuria MTA e Giuria PTA) con il compito di giudicare la qualità delle tesi nominate a livello nazionale (vale a dire le tesi nominate dalle Giurie Nazionali delle Società di Manutenzione come Vincitori a livello nazionale). A livello nazionale, il processo si svolge con il coinvolgimento attivo di almeno un Docente/Ricercatore universitario.
La valutazione delle Tesi a livello europeo avverrà attraverso i giudizi imparziali di esperti selezionati dalla rispettiva Giuria (PTA o MTA). I seguenti Criteri di Valutazione sono comuni alle diverse tipologie di Premio di Tesi: • Valore scientifico e rilevanza accademica • Rilevanza industriale • Creatività (innovatività) • Presentazione.
Viene definito un punteggio in cui a ciascun criterio viene assegnato un punteggio massimo, mentre i pesi per i criteri di valutazione sono diversi a seconda del tipo di conseguimento, in quanto ci si aspetta un diverso livello di risultati scientifici e pratici da diverse tesi a diversi livelli di laurea, ad es. dottorato di ricerca e M.Sc.
Commissione Premio Tesi (MTA e PTA)
• Professor Marco Macchi, Politecnico di Milano, Presidente Scientifico • Professor Werner E. Tschuschke, membro Fondazione Salvetti • Rappresentante EFNMS • Professor Per Schjölberg, CdA EFNMS • Dott. Juan Gomez Fernandez, Segretario.

May 25, 2023
SALVETTI FOUNDATION AWARDS WITH EFNMS
Here is a summary of the Awards that the Salvetti Foundation makes available. The details of the participation and the procedures will be communicated as soon as they are defined in agreement with the EFNMS.
THESIS AWARD
The objective of the EFNMS Excellence Award is to promote, encourage and motivate the theoretical and applied research and developments in different topics related to maintenance knowledge and practice amongst the students of the European Universities and Research Institutes. The primary areas of interest are Maintenance Engineering, Maintenance Management, Information and Communication Technologies for Maintenance, Maintenance Modeling Methods and Systems, Maintenance Services. Thesis Awards (Bachelor, Master, PhD): Laureates max 4
BEST PAPER AWARD
The most interesting presentations from five categories, selected by the participants, will be awarded during the EuroMaintenance congress every two years.
The categories:  1. Asset Management   2. Reliability Fundamentals  3. Maintenance Management   4. Smart Maintenance   5. Health, Safety and Environment. Best Paper Award: Laureates 5
EMMA
European Maintenance Manager of the year election. Participation is open to employees of maintenance departments, engineering departments and officers of service providers in the field of Maintenance and Maintenance within Facility Management organizations. Euro Maintenance Manager Award: Winner 1, Laureates max 3  
+++
FONDAZIONE SALVETTI - PREMI CON EFNMS
Ecco in sintesi i Premi che la Fondazione Salvetti mette a disposizione. I dettagli della partecipazione e delle procedure verranno comunicati non appena saranno definiti in accordo con la EFNMS.
PREMIO TESI
L'obiettivo dell'EFNMS Excellence Award è promuovere, incoraggiare e motivare la ricerca e gli sviluppi teorici e applicati in diversi argomenti relativi alla conoscenza e alla pratica della manutenzione tra gli studenti delle università e degli istituti di ricerca europei. Le principali aree di interesse sono l'ingegneria della manutenzione, la gestione della manutenzione, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la manutenzione, i metodi e i sistemi di modellazione della manutenzione, i servizi di manutenzione. Premi Tesi (Bachelor, Master, PhD): max 4 Laureati.
PREMIO MIGLIOR PROGETTO
Le presentazioni più interessanti di cinque categorie selezionate saranno premiate durante il congresso EuroMaintenance ogni due anni. Le categorie: 1. Asset Management 2. Reliability Fundamentals 3. Maintenance Management 4. Smart Maintenance 5. Health, Safety and Environment. Premio per il miglior progetto:  5 vincitori.
EMMA
Elezione European Maintenance Manager dell'anno. La partecipazione è aperta ai dipendenti dei reparti di manutenzione, dipartimenti di ingegneria e funzionari dei fornitori di servizi nel campo della manutenzione e della manutenzione all'interno delle organizzazioni di Facility Management. Premio Euro Maintenance Manager: 1 vincitore, max 3 laureati.